Immagine Temi

Cose da sindaci

Fabrizio Marcucci

Ora che siamo arrivati alla scadenza per rinnovare in Umbria sette consigli comunali ed eleggere altrettanti sindaci, si può trarre un bilancio delle campagne elettorali che si sono svolte fin qui, al netto di possibili ballottaggi. Si è trattato, come capita quasi regolarmente, e ad ogni latitudine, di campagne elettorali fuori fuoco, al limite dell’inutilità, […]

Immagine Temi

Come stanno gli anziani

Ugo Carlone

Come stanno gli anziani? Quali difficoltà affrontano? Conosciamo i loro veri problemi? Perché spessissimo si dice che costituiscano una “risorsa” fondamentale per la società? Quanto sono soli o depressi o in cattive condizioni economiche e quanto, invece, la loro vita è ricca di relazioni e di possibilità? Domande a cui spesso si dà una risposta […]

Immagine Commenti

Terni, anatomia dei candidati

Simone Gobbi Sabini

La campagna elettorale più bislacca e indecifrabile del nuovo millennio è arrivata alla sua settimana finale, la settimana decisiva visto che tutti i sondaggi noti e meno noti, pubblicati o tenuti nascosti, trovano un unico punto in comune nell’alta percentuale di indecisi. Si sono susseguiti i confronti fra i sette candidati, mentre la città si […]

Immagine Commenti

Terni, le corse solitarie della campagna elettorale

Simone Gobbi Sabini

Si possono esprimere tanti giudizi discordanti sulla campagna elettorale di Terni, ma non si può certo dire che sia scontata. La scrittura collettiva è esercizio creativo che ha alla base la sintesi armoniosa delle diversità. La scrittura creativa ha come presupposto la tensione verso la novità, la continua ricerca dell’oltre. Ecco, la sceneggiatura della campagna […]

Immagine Commenti

L’effetto Schlein e l’Umbria

Ulderico Sbarra

L’evento alla fine sembra esserci stato. L’attesa di un cambio di passo all’interno del Pd e per riflesso della sinistra più in generale sembra esserci stato. Contro ogni previsione e calcolo politico, “il popolo” ha ribaltato le previsioni dell’elezione del segretario del Partito demo- cratico. L’effetto popolo — ormai imprevedibile — anche in questo caso […]

Immagine Temi

Terni alle elezioni in cerca di se stessa

Fabrizio Marcucci

All’uscita dal “Libero Liberati” il tifoso è corrucciato, e non è solo per il risultato. La Ternana ha perso male in casa col Venezia, è vero. Ma il malessere è più profondo. «Qui sono settimane ormai che a ogni risultato se ne fa l’analisi delle possibili ricadute sul voto, non se ne può più». Va […]

Immagine Commenti

Chernobyl, trentasette anni dopo

Pierpaolo Marconi

Alle 1 e 23 minuti del mattino del 26 aprile 1986 a Chernobyl, in Ucraina, è avvenuta l’esplosione che ha provocato il più catastrofico incidente della storia dell’industria nucleare civile, le cui conseguenze continuano a pesare sulla vita di milioni di persone in Ucraina, Bielorussia e Russia. Terni è stata tra le prime città che […]

Immagine Temi

I misteri di De Dominicis e della sua “Calamita Cosmica”

Vanni Capoccia

La “Calamita Cosmica” di Gino De Dominicis all’Annunziata di Foligno è una scultura misteriosa che colpisce la fantasia, e forse è per questo che si lascia avvicinare persino dai bambini che le girano intorno incantati da quell’enorme scheletro con il becco al posto del naso. Una scultura carica di mistero anche perché De Dominicis è […]

Immagine Temi

Le forme del vento di Sestilio Burattini

Vanni Capoccia

Sestilio Burattini, tra i più importanti scultori italiani contemporanei, già docente di tecniche di marmo e pietre dure all’Accademia di Belle Arti di Perugia, ha lasciato sculture di grande formato in varie parti del mondo, non poche di queste si trovano in Umbria e nella sua città natale Magione nucleo fondante della sua esistenza e […]

Immagine Temi

C’era una volta la contemporaneità

Vanni Capoccia

“Attraversamenti. Linee della nuova arte contemporanea italiana” è stata una mostra allestita a Perugia nel 1984 a cura di Maurizio Calvesi e Marisa Vescovo corredata da un catalogo che, come dovrebbero essere tutti i cataloghi delle mostre, è un libro d’arte nel quale i due curatori dicono la loro sull’arte italiana di quegli anni con […]