
Da Polino la sfida dell’albergo diffuso
Intervista ad Alessandro Orsini, ideatore dell’albergo diffuso della Valnerina.
Intervista ad Alessandro Orsini, ideatore dell’albergo diffuso della Valnerina.
Encuentro, la festa delle letterature in lingua spagnola, è una delle eccellenze dell’Umbria. Quest’anno si tiene dal 2 al 5 giugno tra Perugia e Castiglione del Lago (qui trovate il programma completo). Abbiamo intervistato Giovanni Dozzini, che oltre a essere uno degli organizzatori è scrittore e giornalista, e gli abbiamo fatto qualche domanda, sul programma […]
Intervista a Lorenzo Bruni, ricercatore di sociologia all’Università degli Studi di Perugia, che ha da poco pubblicato per Meltemi un libro dal titolo “Solidarietà critica”. Un lavoro ricco di spunti che individua alcune delle patologie indotte dal neoliberalismo e successivamente compie una ricognizione di possibili risposte sociali a quelle stesse patologie attraverso una ricerca sul […]
“Ripartire dalle città” (Futura edizioni) è il titolo del libro scritto a quattro mani da Fabrizio Ricci, responsabile comunicazione della Cgil dell’Umbria, e da Gaetano Sateriale, presidente nazionale di Nuove Ri-Generazioni. Li abbiamo intervistati.
Le associazioni Fiab PerugiaPedala, Legambiente e Unione degli universitari hanno inviato una lettera aperta e un documento alla Giunta comunale di Perugia per la promozione dell’uso della bicicletta, l’istituzione di una consulta della mobilità ciclistica e l’apertura di un tavolo per lo sviluppo dei progetti relativi. Abbiamo intervistato il presidente di Fiab, Paolo Festi. PS: […]
I curricula dei nuovi operatori inseriti dalla cooperativa che si è aggiudicata il servizio di gestione degli educatori di sostegno per alunni e alunne con disabilità nelle scuole di Perugia non sono in linea con quanto dichiarato in sede di gara d’appalto. E il Comune non avrebbe vigilato. Il tutto, oltre al caos che si […]
Per le puntate precedenti della surreale vicenda del cambio d’appalto del servizio per gli educatori e le educatrici di sostegno nelle scuole del Comune di Perugia vi invitiamo a leggere e ascoltare i materiali che abbiamo prodotto e di cui inseriamo i link sotto. Qui vi proponiamo la testimonianza di un’educatrice che è passata alla […]
In che modo la stampa affronta i problemi e racconta le cose? Quali sono le fonti utilizzate? Affrontiamo il tema a partire da due articoli che parlano del caos sollevato dalla gara d’appalto degli educatori di sostegno nel comune di Perugia, e del Nodo di Perugia. Qui la documentazione per chiarire o approfondire: Gli articoli […]
Il Comune di Perugia, nel bel mezzo dell’anno scolastico, ha appaltato il servizio di educazione per persone con disabilità a una cooperativa di Pavia, cambiando così il soggetto che da anni gestiva il servizio. La cosa sta creando disagi e proteste. Abbiamo intervistato la portavoce di un gruppo di genitori decisi a far valere i […]
Intervista a Valerio Marinelli, uno dei cinque precari dell’Isuc che dal primo gennaio non lavorano più all’Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea che ha chiuso i battenti. Marinelli parla dell’importanza dell’istituto, delle sue attività, di come lui e suoi colleghi e colleghe non usufruiranno di ammortizzatori sociali, essendo i loro contratti precari, e di quanto […]