In primo piano

Immagine Temi

Le dinastie del potere economico che si fa politico

Fabrizio Marcucci

Ci sono storie che vanno molto al di là delle persone che si trovano a interpretarle, travalicano i nomi – e soprattutto i cognomi – che quelle persone portano. Sono storie che assomigliano a un gomitolo aggrovigliato attorno a una lampadina accesa: una volta che riesci a dipanarlo la luce si libera e permette di […]

Immagine Temi

Gli articoli più letti del 2024

Anche per questa fine d’anno vi proponiamo i dieci articoli più letti degli ultimi dodici mesi nel nostro sito. Come potete constatare, si tratta di una lista la cui stragrande maggioranza dei contenuti riguarda le elezioni comunali che si sono tenute a Perugia in primavera. Questo, lungi dal costituire il sintomo di una nostra passione […]

[VIGNETTA]

LA VIGNETTA

di Ulderico Sbarra

Vedi tutte le vignette

Ultimi articoli

Immagine Commenti

Contro la brutalità semplificatrice della guerra

Simone Gobbi Sabini

ImmagineNella corsa sfrenata alla banalizzazione crescente della complessità contemporanea a uso e consumo di un elettorato che chiedendo chiarezza riceve mistificazione e pretendendo soluzioni si trova a naufragare tra i marosi della propaganda più sfrontata, anche la guerra, mai come oggi permanente e diffusa al punto di aver messo all’ordine del giorno mondiale la necessità […]

Immagine Commenti

L’insana abitudine dei botti di Capodanno

Pierpaolo Marconi

ImmaginePurtroppo, ci risiamo, ieri notte intorno alle una ho sentito una serie di botti simile ai fuochi d’artificio, i miei cani si sono svegliati e hanno cominciato a piangere per almeno mezz’ora. E siamo ancora al 28 dicembre, cosa succederà da qui al 31 dicembre? La notte di San Silvestro del 2023 è stata terribile […]

Immagine Commenti

Sanità, le sfide che attendono la Regione

Valentino Filippetti

ImmagineIl centrosinistra ha dato prova di rinnovamento e grande unità. Ma la scelta di separare il “sociale” dalla sanità può aprire delle criticità. E poi c’è la questione del rapporto tra tecnici e politica. Ha ragione Tommaso Bori: «Cinque anni in Umbria fa la destra vinse con il 70 per cento, oggi non solo torniamo […]

Immagine Temi

Salviamo la “nuova” piazza di Ponte San Giovanni

ImmaginePotrebbe suonare poco elegante un’autocitazione di un articolo che Cronache Umbre ha pubblicato nel febbraio di quest’anno: il titolo era «Una candidata da proteggere». Si trattava di una “messa in guardia” sugli ostacoli che si sarebbero potuti frapporre ai tentativi di arginare lo strapotere dell’auto privata nel caso fosse stata eletta Vittoria Ferdinandi nella carica […]

Immagine Commenti

Spunti sulla nuova Giunta regionale

Giordano Lantieri

ImmagineProviamo a uscire dal Palazzo, dal gioco del chi ha vinto e chi ha perso così in voga nei commenti sulla formazione della nuova Giunta regionale, come se si fosse trattato di una partita di calcio. La maggior parte delle persone in questa regione non vive di Palazzo, attorno al Palazzo, commentando il Palazzo, andando […]

Immagine Commenti

Se il carcere diventa «discarica»

Fabrizio Marcucci

ImmagineGiorni fa, durante un presidio davanti al carcere di Terni per protestare contro condizioni di lavoro oltre i limiti della sopportabilità, il responsabile regionale del Sappe, uno dei sindacati degli agenti che garantiscono la sorveglianza negli istituti penitenziari, ha dichiarato testualmente in un servizio trasmesso dal Tgr che le carceri di questa regione stanno diventando […]

Quello che stai leggendo è gratis ma fare informazione ha un costo. Se vuoi, puoi contribuire. Sostieni CRONACHE UMBRE facendo una donazione anche di pochi euro al c/c IT13K0344003000000000016625

rimani aggiornato sulle pubblicazioni e le attività di Cronache Umbre

Dalla rete