Temi
In visita a Terni, colpito dai manufatti del polo siderurgico, l’allora presidente della Repubblica Sandro Pertini consigliò di celebrare i cento anni delle Acciaierie di Terni e il lavoro degli operai con un monumento, suggerendo da appassionato dell’arte del Novecento qual era, il nome di Arnaldo Pomodoro. Raccomandazione accolta dal sindaco di Terni, Giacomo Porazzini, […]
Commenti
Rimanendo all’interno della centrifuga del qui e ora che mastica tutto a ritmi indecenti, si vortica senza punti di riferimento e non si apprezza la traslazione significativa che c’è stata dalla caduta dell’Unione sovietica in avanti, da quando cioè l’assetto del mondo è cambiato in maniera significativa rispetto a quello uscito dalla Seconda guerra mondiale, […]
Temi
Il catalogo di una mostra non può essere solo il ricordo di qualcosa appena visto ma un testo sul quale poter ritornare nel tempo con il quale si fa il punto su un movimento artistico o su artisti di cui si è trattato, come fa quello curato da Luca Pietro Nicoletti e Alessandro Sarteanesi sulla […]
Commenti
Nella democrazia sovranista che combatte il sistema avvolgente della globalizzazione mercantile con la geografia a geometria variabile della grandezza dello stato/nazione, un posto dirimente lo ha la guerra guerreggiata. Il re non è semplicemente nudo, ma della sua nudità ha fatto propaganda. Il governo di destra israeliano ha tolto la maschera, mantenendo la supponenza, ha […]
Temi
L’editore Il Formichiere ha pubblicato un libro che raccoglie alcune delle vignette che Ulderico Sbarra ha pubblicato in questi anni su Cronache Umbre e non solo. Il libro si intitola “Meloni romani & zucche locali”. Fabrizio Marcucci ne ha scritto una delle prefazioni che riportiamo qui La satira vanta una tradizione gloriosa in Italia. Ha […]
Commenti
Dopo un’indecisione che ha caratterizzato la prima mattinata, con Paola decidiamo di rinunciare alla macchina e di affidarci alle ruote ferrate del treno, che spot promozionale vuole si debba considerare amico. Decidiamo di portare con noi i libri per passare con impegno spensierato l’oretta che separa Terni da Roma Tiburtina, Roma Termini sembra off limits. […]