Pierpaolo Marconi

Articoli di Pierpaolo Marconi

Immagine Commenti

Ritroviamo l’umanità

Pierpaolo Marconi

Il 4 ottobre del 2013 papa Francesco si reca ad Assisi per una visita pastorale ed ha in volto i segni della tragedia di Lampedusa, dove si era recato il giorno prima. È stato il naufragio di un’imbarcazione libica usata per il trasporto di migranti avvenuto il 3 ottobre 2013 a poche miglia dal porto […]

Immagine Commenti

Una pace è possibile

Pierpaolo Marconi

Il Comitato promotore della Marcia Perugia Assisi ha diffuso un documento che è importantissimo divulgare perché esce dal coro di chi vuole continuare ad armare senza fine l’Ucraina. Vale la pena citarne alcuni passi: «Ottenere il “cessate-il-fuoco” vuol dire fermare i combattimenti e promuovere la de-escalation militare. Sappiamo che è difficile ma necessario. Per questo […]

Immagine Commenti

Basta odio, ma vale per tutti

Pierpaolo Marconi

Giorgia Meloni e la figlia Ginevra sono state minacciate di morte da un ventisettenne, è un fatto gravissimo e solo pensare che una bambina innocente debba subire di queste aggressioni fa inorridire. La destra ne ha approfittato per mettere nel mirino Giuseppe Conte, accusandolo di essere responsabile morale del clima d’odio contro la premier. La […]

Immagine Commenti

Acqua ed energia, la questione dei canoni di concessione

Pierpaolo Marconi

Ho letto con interesse la presa di posizione dal capogruppo del Movimento 5 Stelle del Consiglio comunale di Terni con il quale si chiede la riduzione delle tariffe sulle bollette dei cittadini di Terni, in quanto vittime dei danni prodotti dall’Enel prendendo ad esempio la Basilicata. Mi permetto di obiettare che aver paragonato Terni con […]

Immagine Commenti

Cattolici e migranti, le parole e la propaganda

Pierpaolo Marconi

Nel corso della polemica tra Italia e Francia sulla questione dei migranti, da parte della maggioranza del governo sono state strumentalizzate anche le parole di Papa Francesco sull’aereo di ritorno dal suo ultimo viaggio in Bahrein. Prendiamo in esame i fatti: La Germania ospita 10,6 milioni di immigrati; la Francia 5,2 e l’Italia 5,1. È […]

Immagine Temi

«Covid, non abbassare la guardia»

Pierpaolo Marconi

Silvio Garattini non è solo uno dei più insigni farmacologi al mondo, il formatore di generazioni di scienziati cresciuti alla severa scuola dell’Istituto Mario Negri di Milano che fondò nel 1963: oggi è la voce più autorevole della ricerca in Italia, e soprattutto un uomo che non ci si stanca mai di ascoltare, per la […]

Immagine Commenti

Le parole importanti del senatore Scarpinato

Pierpaolo Marconi

Il senatore Roberto Scarpinato è intervenuto durante il dibattito sulla fiducia al governo Meloni dicendo cose condivisibili, ne riportiamo qualche stralcio: «Il 22 ottobre scorso lei e i suoi ministri avete prestato giuramento di fedeltà alla Costituzione. Molti indici inducono a dubitare che tale giuramento sia stato sorretto da una convinta e totale condivisione dei […]

Immagine Commenti

Appunti per un governo pubblico della sanità

Pierpaolo Marconi

Quelli che seguono sono alcuni stralci di un documento sottoscritto da 14 associazioni della provincia di Terni: Cittadini liberi, Pensare il domani, Terni valley, associazione La Pagina Interamnopolis, pagina Facebook ‘Salute e partecipazione’, Aumiat (Associazione umbra malattie della tiroide, Tribunale diritti del malato, Acli, associazione Claudio Conti, Arci, Cittadinanza attiva, associazione Aladino, TerniDonne. «I cittadini non […]

Immagine Commenti

Lettera al prof

Pierpaolo Marconi

Caro professor Galli della Loggia, la sera del 25 agosto 2022 lei era ospite da Marianna Aprile e Luca Telese nella trasmissione della LA7 ”In Onda” e ad un certo punto ha detto, a proposito di chi rivanga il passato di Giorgia Meloni, (io sono uno tra questi): «Il cambiamento è una delle caratteristiche positive […]

Immagine Commenti

Lettera ai cattolici

Pierpaolo Marconi

Ho letto l’articolo di Fabrizio Marcucci Previsioni elettorali (senza sfera di cristallo) pubblicato recentemente su Cronache Umbre. Per un democratico e cattolico c’è da tremare: la destra rischia di prendere i due terzi del seggi in Parlamento, ciò può voler dire cambiare la nostra Costituzione senza referendum confermativo: un vero pericolo per la democrazia. Molto […]