Giornalista, direttore di Cronache Umbre
Fabrizio Marcucci
Articoli di Fabrizio Marcucci
Terni batte un colpo
Fabrizio Marcucci
A Terni l’11 gennaio scorso, in occasione dell’anniversario della morte di Fabrizio De André, diverse decine di persone si sono date appuntamento presso la scalinata del liceo classico cittadino per quella che è stata definita una «cantata popolare» in memoria del cantautore scomparso nell’ultimo anno del secolo scorso. L’elemento che innesca l’attenzione è senz’altro quello […]
Le dinastie del potere economico che si fa politico
Fabrizio Marcucci
Ci sono storie che vanno molto al di là delle persone che si trovano a interpretarle, travalicano i nomi – e soprattutto i cognomi – che quelle persone portano. Sono storie che assomigliano a un gomitolo aggrovigliato attorno a una lampadina accesa: una volta che riesci a dipanarlo la luce si libera e permette di […]
Benvegnù e De Silva, pesci preziosi nell’oceano del non senso
Fabrizio Marcucci
Gli ultimi giorni del 2024 sono coincisi con la fine delle esistenze terrene di due artisti, Paolo Benvegnù e Amleto De Silva (qui una lista dei suoi libri). Un musicista (il primo) e uno scrittore e autore di satira (il secondo) apparentemente distanti, che però hanno molti più punti in comune di quanto si pensi. […]
Se il carcere diventa «discarica»
Fabrizio Marcucci
Giorni fa, durante un presidio davanti al carcere di Terni per protestare contro condizioni di lavoro oltre i limiti della sopportabilità, il responsabile regionale del Sappe, uno dei sindacati degli agenti che garantiscono la sorveglianza negli istituti penitenziari, ha dichiarato testualmente in un servizio trasmesso dal Tgr che le carceri di questa regione stanno diventando […]
Sulla Giunta regionale che verrà
Fabrizio Marcucci
Non entreremo nel vorticare di spifferi, tentativi di interpretazione e mezze dichiarazioni anonime che danno adito ai numerosi articoli e retroscena che in questi giorni stanno tentando di dare conto del processo di formazione della nuova Giunta regionale. Una delle lezioni di Peter Laufer, teorico del giornalismo lento, è quella di evitare di seguire gli […]
Chi disegna le città
Fabrizio Marcucci
Il 28 marzo 2015 a Perugia veniva inaugurato il supermercato Emi nella nuova Monteluce ancora deserta. La rivista specializzata Gdoweek in un articolo di qualche giorno prima aveva sottolineato la particolarità riferendo che quella sarebbe stata «la prima attività commerciale presente nel rinnovato spazio». Il 23 novembre dell’anno successivo lo stesso gruppo apriva un nuovo […]
La deriva governista
Fabrizio Marcucci
La convinzione che una persona eletta con un gran numero di voti in un’assemblea rappresentativa abbia per ciò stesso conquistato una sorta di diritto di prelazione ad essere scelta per un ruolo di governo, sebbene infondata è così diffusa che queste poche righe non avranno la forza di smontarla. Vale però la pena metterle a […]
L’allucinazione dell’astensione
Fabrizio Marcucci
Secondo la lettura degli studiosi di flussi elettorali, l’alto livello di astensionismo registrato nelle ultime elezioni regionali in Umbria ha penalizzato principalmente il centrodestra, che infatti le elezioni le ha perse. Si tratta di un’analisi coerente, supportata da strumenti raffinati, che peraltro coincide anche con il buon senso. È però al tempo stesso una analisi […]
Elezioni regionali, proviamo a capire
Fabrizio Marcucci
Con Donatella Tesei il centrodestra aveva raggiunto in Umbria nel 2019 il suo massimo storico dei voti raccolti in un passaggio elettorale nell’ultimo quarto di secolo: 255.158. Con la stessa Tesei, appena cinque anni dopo, il centrodestra tocca il suo minimo storico dal 2000 in qua, se si escludono le Politiche del 2013 e le […]
Le nomine della Giunta Tesei
Fabrizio Marcucci
È il caso di fare attenzione ai nomi delle persone che si candidano al consiglio regionale dell’Umbria nelle elezioni del 17 e 18 novembre prossimi. Tra di essi potrebbero esserci quelli di futuri direttori, amministratori unici e membri di consigli di amministrazione di società legate all’amministrazione di Palazzo Donini. Se si spulcia tra le nomine […]