Immagine Commenti

Il corpo di Ilaria

Simone Gobbi Sabini

L’antifascismo rivendicato da Ilaria Salis ha poco di evanescente, è l’antifascismo militante che i nostri governanti, eredi naturali di quel Movimento sociale che mal digerì la fine del fascismo e l’avvio dell’Italia repubblicana, proprio per sviare le attenzioni dalle proprie radici, mai rinnegate, demonizzano facendolo passare, attraverso una propaganda che dagli scantinati di periferia è […]

Immagine Temi

La legge del male

Simone Gobbi Sabini

Tra le ragioni principali della debolezza della politica, oltre allo strapotere dell’economia o meglio dei soggetti economici transnazionali e non che dettano la linea imponendone i ritmi, sicuramente vi è la rincorsa del consenso che di fatto ha sostituito la creazione del consenso. Se vincere le elezioni è da sempre nei paesi a democrazia più […]

Immagine Temi

L’Umbria futura dell’associazione Gramsci

L’invito è arrivato a sette formazioni riconducibili al campo del centrosinistra: Pd, M5S, Sinistra italiana, Partito socialista, Italia viva, Azione e Civici X. A recapitarlo è stata l’associazione Gramsci Umbria, che già nello scorso mese di febbraio aveva organizzato come prima uscita pubblica un incontro con tre docenti universitari per discutere sul senso oggi di […]

Immagine Commenti

Il vuoto aiuta il peronismo de noantri

Ulderico Sbarra

Il popolo dell’astensione sembra rimanere distante e non attratto dall’offerta politica che si sta organizzando in vista delle elezioni comunali e a seguire regionali. Una posizione che se confermata penalizzerà soprattutto il centrosinistra, perché il centrodestra, pur in difficoltà nella sostituzione di Romizi a Perugia, sembra comunque meglio attrezzato e soprattutto dotato di condizioni migliori […]

Immagine Commenti

Così vanno le cose

Simone Gobbi Sabini

Mentre il generale Vannacci tratta esaustivamente il profilo storico/somatico dell’italica gente, andando dal fiero e “chiacchierato” Giulio Cesare alla clandestina e non idonea Paola Egonu, scalando con successo inarrestabile le asfittiche classifiche dei “libri” più letti dell’amata patria, Giorgia Meloni, presidente donna dal nostalgico passato e da un presente narrato a reti unificate come equiparabile […]

Immagine Commenti

Il reddito e l’egemonia della destra

Simone Gobbi Sabini

Se c’è una cosa peggiore dell’eliminazione di ciò che restava di un incompiuto reddito di cittadinanza è la pubblicità istituzionale con cui il governo rivendica questo passo in nome della lotta all’assistenzialismo parassitario attraverso una formazione professionale continua in grado di garantire lavoro trasversalmente. Non si limitano cioè ad accanirsi contro gli ultimi, ma lo […]

Immagine Temi

Cose da sindaci

Fabrizio Marcucci

Ora che siamo arrivati alla scadenza per rinnovare in Umbria sette consigli comunali ed eleggere altrettanti sindaci, si può trarre un bilancio delle campagne elettorali che si sono svolte fin qui, al netto di possibili ballottaggi. Si è trattato, come capita quasi regolarmente, e ad ogni latitudine, di campagne elettorali fuori fuoco, al limite dell’inutilità, […]

Immagine Temi

Lavoro sociale, la giungla degli appalti

Fabrizio Marcucci

Preparano pasti, accudiscono persone anziane e con disabilità, gestiscono strutture per minori, asili nido e centri di aggregazione, puliscono scuole e uffici pubblici, coadiuvano insegnanti nell’accompagnare alunni e alunne con difficoltà nel percorso scolastico, curano attività di doposcuola e molto altro ancora. Le lavoratrici e i lavoratori che operano nell’ambito della cooperazione sociale censiti dall’Istat […]

Immagine Commenti

Leggere un articolo

Ieri abbiamo pubblicato un articolo in cui diamo conto di uno scenario paradossale ma verosimile. Cioè del fatto che il prossimo anno, alle Regionali, se il centrodestra non dovesse trovare la quadra sulle candidature che coinvolgono anche le amministrazioni di Terni e Perugia che vanno al rinnovo tra quest’anno e il 2024, ci si potrebbe […]