Immagine Commenti

Dobbiamo ringraziare le “Donne in nero”

Andrea Chioini

Un grazie di cuore alle “Donne in nero” che, nel cuore di Perugia, testimoniano ogni venerdì pomeriggio (alle 18.30) la loro avversione alla guerra. Lo fanno mettendosi in gioco con la loro presenza fisica nello spazio storicamente dedicato, oltre che al passeggio, anche alle manifestazioni politiche: piazza della Repubblica da decenni ospita le iniziative che […]

Immagine Temi

Un’altra città è possibile

Silvia Palozzi

I quartieri sono spesso oggetto di doglianze da parte di chi ci vive, e altrettanto spesso le critiche si concentrano sulla sfera della microcriminalità. Ne discende che la cura richiesta dai residenti e offerta dalle amministrazioni si ferma il più delle volte all’aspetto più superficiale, che coincide con l’approccio securitario. Una soluzione tampone che nell’immediato […]

Immagine Temi

La Casa del Sole che irradia Amelia

Andrea Chioini

C’è un motivo in più per considerare Amelia come una realtà dove la buona salute del tessuto sociale cresce con la possibilità che bambine e bambini hanno di giocare senza che le famiglie debbano preoccuparsi di alcunché: il merito va, tra gli altri, al Centro educativo Casa del Sole che compie 30 anni nel 2022. […]

Immagine Temi

Una pace, mille colori: le foto delle manifestazioni in Umbria

A cavallo tra sabato 26 e lunedì 28 febbraio centinaia di umbri sono scesi in piazza per manifestare in favore della pace e contro l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia di Putin. Si sono tenute manifestazioni a Perugia, Terni (dove c’è stata una fiaccolata), Foligno e Umbertide. Le foto di Foligno sono tratte dai profili […]

Immagine Temi

La pancia verde. I tanti mutualismi possibili

Fabrizio Marcucci

Un docuvideo e un libro sulle pratiche di auto-assistenza messe in atto in diverse zone dell’Umbria nei mesi della pandemia. Un’indicazione di nuovo welfare possibile che recupera le radici da cui è nata l’universalità delle prestazioni: il movimento cooperativo dei subordinati all’alba del novecento. Un passo indietro per guardare avanti Nei mesi più bui del […]

Immagine Temi

Verità per Barbara Corvi

Walter Cardinali

Dopo dodici anni dalla sua “sparizione” (il 27 ottobre del 2009) si attende ancora di sapere quale sia stato il destino di Barbara Corvi, 35 anni. Quello che pubblichiamo di seguito è l’intervento che Walter Cardinali, presidente dell’Osservatorio regionale sulle infiltrazioni mafiose e l’illegalità in Umbria, ha pronunciato nel corso della seduta straordinaria dell’Osservatorio tenuta […]

Immagine Temi

Popup, un’altra eruzione di colori a Perugia

Fabrizio Marcucci

In via Birago un nuovo spazio ibrido di rigenerazione urbana e comunitaria come ce ne sono tanti altri nel capoluogo. Tanti, da farne quasi un caso su cui riflettere Andrea in questo articolo non era previsto. Ci entra per una domanda che gli esce dalla bocca dopo che ci hanno presentati: lui è docente di […]

Immagine Temi

Una comunità che si fa “Densa” nelle case Ater di Ponte San Giovanni (Perugia)

In questo articolo trattiamo di: Ponte San Giovanni: un “catalogo” della speculazione edilizia Idee da tutta Italia per far nascere nuove comunità Dal co-working all’Ater di via dei Loggi Giovani generazioni e cultura: arte, digitale, società Gennaio 2020: una partenza “in salita” Un campus estivo nel 2020 Bambine e scienza: un percorso dedicato a loro […]