È raro che in una manifestazione dal netto sapore politico riecheggino, insieme, istanze che vanno dal diritto di accesso alle provvidenze sociali all’agricoltura biologica, dall’alimentazione sana come difesa della salute all’autorganizzazione degli operatori sociali, dal costo eccessivo degli abbonamenti di trasporto pubblico ai pessimi collegamenti tra periferie e città universitaria. Una certificazione del disagio che […]
Ci sono 82 bambini e ragazzi tra le 193 persone distribuite nei 55 nuclei familiari attualmente supportati da Perugia solidale. Un’incidenza che dà la dimensione di come la crisi che già era in corso ed è stata amplificata dalla pandemia stia colpendo persone giovani e giovanissime. Perugia solidale da un anno ha attivato una rete […]
Può lo sport diventare ingrediente per la coesione sociale? E può andare a braccetto con l’impegno civile e sociale? Può quindi essere popolare, nel senso di accessibile a tutti, aldilà delle condizioni sociali o economiche? Le risposte affermative ad entrambe le domande vengono dalla Uisp, nata nel 1948 come Unione Italiana Sport Popolare e diventata […]
Con questo articolo inauguriamo una nuova sezione del sito: “Cittadinanze attive”. Con essa Cronache Umbre intende fornire uno spazio alle comunicazioni di vita associativa e di organizzazione di eventi delle tante realtà locali che lavorano in ambito sociale e ambientale seguendo criteri di eguaglianza, sostenibilità e partecipazione. È un modo per noi per ampliare l’utilità […]
1913 – 2021, una vicenda lunga più di un secolo (108 anni per l’esattezza) quella che si è stratificata a Moiano (Città della Pieve) perché il futuro dei ceti popolari fosse altro che non solo fatica, sfruttamento, incertezza, malattia. Protagonisti: operai, contadini, braccianti, sindacalisti, studenti che hanno sempre incarnato la forza dei partiti di sinistra […]
Alle elezioni amministrative del 2019 nel comune di Marsciano c’è stata anche la candidatura di Sergio Pezzanera, sostenuto da liste civiche ispirate a un pragmatismo sostenuto da idealità forti, una miscela non facilmente rinvenibile in un mercato politico monopolizzato da realismi sclerotizzati che non consentono di guardare più in là delle punte dei nasi. Quell’esperienza […]
Le associazioni Fiab, Legambiente e Udu di Perugia hanno scritto una lettera aperta al Comune di Perugia per scongiurare la mancanza di gestione della fase post covid sul tema della mobilità che potrebbe causare moltissimi problemi ai cittadini di Perugia in linea con le riflessioni che molte città italiane e nel resto del Mondo stanno […]
Questo sito fa uso di cookies per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo solo cookie tecnici, dal sito e da terze parti. Per maggiori dettagli, potete leggere l'InformativaAccettaRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.