Giornalista, direttore di Cronache Umbre
Fabrizio Marcucci
Articoli di Fabrizio Marcucci

Buoni spesa, l’ottusità (o la cattiveria?) di Perugia e Corciano
Fabrizio Marcucci
Un provvedimento al contrario, non si capisce come altro definirlo quello dei comuni di Perugia e Corciano per disciplinare l’erogazione dei buoni spesa distribuiti dal Governo da destinare alle persone in difficoltà a causa della crisi generata dal coronavirus. Se non fosse un paradosso, si potrebbe concluderne che i due municipi ambiscano a fregiarsi della […]

Sanità, l’annus horribilis e la morsa europea
Fabrizio Marcucci
Una premessa e una dichiarazione, in nome della trasparenza e anche per far capire quali sono gli intenti alla base delle scelte che hanno portato a varare il sito di Cronache umbre. Quello che state per leggere è un articolo-racconto che è una sorta di seconda puntata rispetto a quello scritto qualche giorno fa (lo […]

La folle corsa della sanità umbra
Fabrizio Marcucci
A guardarle bene, le sfinitezze di medici e infermieri che vengono documentate in queste settimane di catastrofe, più che raccontare l’emergenza sembrano invece la metafora della normalità di una macchina, quella della sanità, condannata a correre sempre al massimo dei giri. Una normalità ben descritta dall’Umbria, regione a distanza di sicurezza dall’epicentro del disastro, dove […]

Non è solo una questione di sanità
Fabrizio Marcucci
In questi giorni di crisi inedita da coronavirus si moltiplicano i messaggi, le esortazioni, finanche i meme sui social che invitano all’ottimismo: «Andrà tutto bene», è l’adagio. Il tunnel nel quale siamo entrati prima o poi finirà, è chiaro. Questo virus non ha la forza di mettere a rischio la nostra sopravvivenza come specie sul […]

Servizi pubblici, un boccone da 400 milioni
Fabrizio Marcucci
Che cosa ci fanno, in un territorio piccolo come l’Umbria, contemporaneamente, la più grande società d’investimento del mondo e un big emiliano della ceramica, una banca d’affari statunitense e una famiglia a capo di una holding di 51 aziende, un colosso franco-belga, il Comune di Roma e un potente imprenditore attivo nel settore immobiliare e […]

Mafie, lo strabismo dell’Umbria
Fabrizio Marcucci
Quando era procuratore della Repubblica di Terni, Fausto Cardella si espresse così davanti alla commissione d’inchiesta sulle infiltrazioni mafiose istituita presso il Consiglio regionale a proposito del fenomeno del riciclaggio: «Si ha la quasi certezza dell’esistenza del fenomeno, ma non le prove tangibili». Era il giugno 2011, nel frattempo Cardella è diventato procuratore generale in […]

L’isola sommersa di chi lavora
Fabrizio Marcucci
Per saggiare davvero come cambia nel tempo un paesaggio può essere utile fare una foto dall’alto. Standoci immersi, in una realtà, a volte non se ne colgono le modificazioni, pur vivendole. È un po’ la stessa cosa che succede col nostro corpo allo specchio. Lo guardiamo tutti i giorni e non ne percepiamo le trasformazioni […]

La questione della stampa e del pubblico
Fabrizio Marcucci
In questa regione è rimasto un solo giornale di carta con il suo nome scritto nella testata: il Corriere dell’Umbria. Ce n’era anche un altro, il Giornale dell’Umbria, ma quella è diventata da anni materia per il giudice fallimentare. Il Corriere dell’Umbria peraltro è anche più antico del suo collega mandato al macero, e nei […]