Immagine Commenti

Sanità, le sfide che attendono la Regione

Valentino Filippetti

Il centrosinistra ha dato prova di rinnovamento e grande unità. Ma la scelta di separare il “sociale” dalla sanità può aprire delle criticità. E poi c’è la questione del rapporto tra tecnici e politica. Ha ragione Tommaso Bori: «Cinque anni in Umbria fa la destra vinse con il 70 per cento, oggi non solo torniamo […]

Immagine Temi

Un’agenda sociale per l’Umbria

Andrea Bernardoni

Le recenti elezioni in Umbria hanno determinato un cambio alla guida della Regione. A Donatella Tesei gli elettori hanno preferito Stefania Proietti, che ha guidato una coalizione di centrosinistra in cui hanno dato un forte contributo anche le liste civiche. Uno dei temi centrali della campagna elettorale è stata la sanità. Il sistema sanitario regionale, […]

Immagine Commenti

La caduta dell’ospedale di Terni

Pierpaolo Marconi

Già in altri articoli abbiamo evidenziato il degrado economico in cui l’Umbria con la giunta Tesei è precipitata, ricordiamo solo i dati sull’economia con l’intervista al professor Giuseppe Croce: «La caduta della produttività schiaccia verso il basso i salari ed è questo che spinge i giovani a lasciare la regione. Per paradosso, allo stesso tempo […]

Immagine Temi

Il Consiglio “grande” di Perugia sulla sanità

Andrea Chioini

Questo articolo contiene un resoconto sul Consiglio comunale “grande” tenuto a Perugia il 19 settembre 2023 ed è arricchito dai contributi (riportati in forma multimediale nella seconda parte del testo) espressi dalle 34 persone intervenute. I loro nomi vengono riportati di seguito in ordine cronologico: Nilo Arcudi, Alessandro Petruzzi, Stefano Goretti, Stefano Vinti, Antonio Rocchini, […]

Immagine Temi

L’appalto fuori dal tempo della Usl Umbria 2

Fabrizio Marcucci

Ci sono tante di quelle storture in questa storia da renderla un cardine per esemplificare come in un colpo solo si possa riuscire a mortificare diritti, pregiudicare il lavoro e la vita delle persone, e gestire male risorse pubbliche pur rispettando formalente la legge. Per questo vale la pena illustrarla. Le burocrazie sono maestre nell’infilarsi […]

Immagine Temi

Sanità, la Regione abdica di fronte a Università e privati

Federico Di Bartolo

Il memorandum iniziale L’amministrazione regionale fin dal suo insediamento ha avviato un rapporto con l’Università attraverso la sottoscrizione di un “Memorandum d’intesa per la salute”, siglato il 22 gennaio 2020 dalla presidente Donatella Tesei e dal rettore Maurizio Oliviero. In quel documento stati enunciati grandi obiettivi strategici con toni enfatici ponendo alla base dell’impegno futuro […]

Immagine Temi

«Covid, non abbassare la guardia»

Pierpaolo Marconi

Silvio Garattini non è solo uno dei più insigni farmacologi al mondo, il formatore di generazioni di scienziati cresciuti alla severa scuola dell’Istituto Mario Negri di Milano che fondò nel 1963: oggi è la voce più autorevole della ricerca in Italia, e soprattutto un uomo che non ci si stanca mai di ascoltare, per la […]

Immagine Commenti

Manifestazione per la sanità pubblica, l’adesione di Articolo Uno

Sabato 22 ottobre si terrà a Perugia una manifestazione per la sanità pubblica promossa da Cgil e Uil. Quello che segue è il documento di adesione all’iniziativa da parte di Articolo Uno Dopo tre anni dall’insediamento in Regione della destra leghista con la presidente Tesei e l’assessore Coletto, la sanità in Umbria è stata ridotta […]

Immagine Commenti

Appunti per un governo pubblico della sanità

Pierpaolo Marconi

Quelli che seguono sono alcuni stralci di un documento sottoscritto da 14 associazioni della provincia di Terni: Cittadini liberi, Pensare il domani, Terni valley, associazione La Pagina Interamnopolis, pagina Facebook ‘Salute e partecipazione’, Aumiat (Associazione umbra malattie della tiroide, Tribunale diritti del malato, Acli, associazione Claudio Conti, Arci, Cittadinanza attiva, associazione Aladino, TerniDonne. «I cittadini non […]

Immagine Temi

Sanità, le liste d’attesa e la privatizzazione strisciante

Fabrizio Marcucci

Ci sono visite per le quali occorre attendere mesi e fare viaggi di decine di chilometri. Nel frattempo le strutture pubbliche sono messe a disposizione per prestazioni private. E per risolvere i problemi si annunciano «cabine di regia» che si sovrappongono alle strutture già operanti Una persona che abitasse a Terni e dovesse sottoporsi a […]