Maurizio Benvenuti
Articoli di Maurizio Benvenuti

Non ci sono scorciatoie per Terni
Maurizio Benvenuti
Le pattuglie di “ricercatori sociali“ in divisa di vigilantes che percorrono la città, risultato di un accordo tra società Unicusano (di cui Stefano Bandecchi è proprietario e di cui tornerà ad essere, secondo i suoi annunci, a breve, presidente e legale rappresentante) e Comune di Terni (di cui Stefano Bandecchi è sindaco pro tempore e […]

Terni riparta dalla sua storia
Maurizio Benvenuti
L’apertura di un confronto pubblico tra le forze che non si riconoscono nella maggioranza che governa la Regione dell’Umbria e il Comune di Terni, in vista della scadenza del mandato amministrativo comunale e l’elezione del nuovo governo cittadino è non solo auspicabile ma anche necessaria. Lo si dovrebbe fare partendo dalla città, da cosa è […]

Terni, un’aberrante fragilità
Maurizio Benvenuti
La proposta, aberrante, di utilizzare i soldi del Fondo sanitario nazionale per rifare gli spalti e la copertura dello stadio Liberati in una città come Terni, in cui l’ospedale versa in gravi condizioni strutturali e di mancanza di organico, in cui i servizi territoriali pubblici presentano standard prestazionali più bassi di molte regioni del Sud […]

Dobbiamo dire basta ai centri commerciali
Maurizio Benvenuti
A pochi giorni dall’inaugurazione dell’ennesimo centro commerciale a Terni, quello costruito in viale dello Stadio, su area pubblica, con una procedura che ha invocato la pubblica utilità per una variante urbanistica che posiziona lì servizi commerciali privati – scelta, sia chiaro, legittima normativamente, ma a mio avviso sbagliata sotto il profilo politico – mi pare […]

Cosa ci dice la fuga dal lavoro
Maurizio Benvenuti
Avevano un contratto “sicuro”, ma hanno preferito dimettersi. L’hanno fatto in 5.500 in Umbria nei primi sei mesi del 2021, con una incidenza più alta della media italiana. È un altro dato che ci dice quanto il lavoro, anche quello delle fasce apparentemente più tutelate, sia diventato un peso perché logorato da mille peggioramenti, e […]