Immagine Commenti

Sinistra ed elezioni: chi candida chi?

Pier Luigi Brunori

Mancano pochi mesi alle elezioni comunali di Perugia e a sinistra non si sa ancora nulla del programma, del candidato e della lista. Qualcuno dice che c’è tempo e che la partita è aperta, qualcun altro ribatte che il tempo è scaduto e la sconfitta è inevitabile. A me il tempo trascorso è bastato per […]

Immagine Temi

La legge del male

Simone Gobbi Sabini

Tra le ragioni principali della debolezza della politica, oltre allo strapotere dell’economia o meglio dei soggetti economici transnazionali e non che dettano la linea imponendone i ritmi, sicuramente vi è la rincorsa del consenso che di fatto ha sostituito la creazione del consenso. Se vincere le elezioni è da sempre nei paesi a democrazia più […]

Immagine Temi

Il Francesco di Dominioni

Pierpaolo Marconi

Recentemente, nell’ambito del festival dell’Ecologia integrale e dell’Astronomia, “Madre Terra e Sorelle Stelle” al convento della santissima Annunziata dei frati francescani di Amelia, tra le varie iniziative e incontri che hanno coinvolto docenti universitari, ricercatori, scienziati e varie organizzazioni ecologiche intese alla cura e tutela dell’ecosistema, alla presenza di autorità e una grande folla di […]

Immagine Temi

Il Consiglio “grande” di Perugia sulla sanità

Andrea Chioini

Questo articolo contiene un resoconto sul Consiglio comunale “grande” tenuto a Perugia il 19 settembre 2023 ed è arricchito dai contributi (riportati in forma multimediale nella seconda parte del testo) espressi dalle 34 persone intervenute. I loro nomi vengono riportati di seguito in ordine cronologico: Nilo Arcudi, Alessandro Petruzzi, Stefano Goretti, Stefano Vinti, Antonio Rocchini, […]

Immagine Commenti

Le questioni aperte sulla sanità

Pierpaolo Marconi

La classifica di Newsweek pubblicata qualche mese fa da Napoli Today che mette a confronto 127 ospedali generici e 13 specializzati,colloca il nosocomio ternano al 97esimo posto e quello di Perugia al 43esimo. Nel 2020 la stessa classifica vedeva l’ospedale di Perugia al 66esimo e quello di Terni all’86esimo: Questo dato non rappresenta certamente una […]

Immagine Temi

L’Umbria futura dell’associazione Gramsci

L’invito è arrivato a sette formazioni riconducibili al campo del centrosinistra: Pd, M5S, Sinistra italiana, Partito socialista, Italia viva, Azione e Civici X. A recapitarlo è stata l’associazione Gramsci Umbria, che già nello scorso mese di febbraio aveva organizzato come prima uscita pubblica un incontro con tre docenti universitari per discutere sul senso oggi di […]

Immagine Temi

Non ci sono scorciatoie per Terni

Maurizio Benvenuti

Le pattuglie di “ricercatori sociali“ in divisa di vigilantes che percorrono la città, risultato di un accordo tra società Unicusano (di cui Stefano Bandecchi è proprietario e di cui tornerà ad essere, secondo i suoi annunci, a breve, presidente e legale rappresentante) e Comune di Terni (di cui Stefano Bandecchi è sindaco pro tempore e […]

Immagine Commenti

L’eredità di Pierini

Vanni Capoccia

Di solito il trasferimento ad altri incarichi di chi dirigeva la Galleria Nazionale dell’Umbria si riduceva a commenti tra addetti ai lavori, stretti appassionati d’arte, note giornalistiche. In questi giorni, invece, con Marco Pierini che lascia la Galleria, vediamo che è seguito da una scia di ringraziamenti misti a rimpianto che testimoniano quanto di buono […]

Immagine Commenti

Don Milani e il decreto Caivano

Pierpaolo Marconi

È certamente singolare che questo governo, nell’anno in cui si celebra il centenario della nascita di Don Lorenzo Milani (27 maggio 1923), emani il decreto Caivano. Una sberla in faccia a tutto l’insegnamento di Don Milani e a tutti i suoi seguaci che da decenni si sono battuti e si battono per l’inclusione sociale e […]