Commenti
Questa è un’opinione personale, quindi la scrivo in prima persona, nonostante nelle scuole di giornalismo insegnino a non usarla, la prima persona. Un’opinione personale però, la puoi solo esprimere così, altrimenti le attribuiresti una “oggettività” che non può avere. Anzi, questa è un’opinione personale che avrebbe la velleità di provocarne altre, così da suscitare una […]
Temi
Federico Rubini, imprenditore e responsabile regionale del dipartimento turismo della Lega, ci ha fatto recapitare una comunicazione da parte del suo avvocato per l’articolo che abbiamo pubblicato lo scorso 1 settembre che conterrebbe, secondo il legale, «notizie palesemente tendenziose e diffamatorie» per Rubini stesso, oltre a una «capziosa ricostruzione dei fatti» che avrebbe leso l’immagine […]
Commenti
In un articolo a tutta pagina sul Corriere dell’Umbria del 20 settembre si dà conto del traffico da «incubo», a Perugia – ma vale un po’ per tutte le città dell’Umbria – negli orari di entrata e di uscita dalle scuole a una settimana di distanza dalla riapertura degli istituti. L’articolo ha il pregio di […]
Temi
I progetti sbagliati, i problemi dalle radici profondissime e l’incapacità di analizzarli sotto la coltre di slogan e propaganda che da tempo attanaglia il dibattito intorno a un’area che necessita di tutt’altro. Seconda parte di una controstoria. La prima si può leggere qui. Una volta scavallato il Duemila, c’è una prima volta in cui in […]
Commenti
La storia più che centenaria delle acciaierie ternane ha attraversato momenti di svolta rilevanti, dal punto di vista delle produzioni (da multisettoriale a monosettoriale), degli assetti proprietari (da pubblica italiana a multinazionale privata tedesca), della collocazione sul mercato della siderurgia (da strategica nazionale a inziativa legata, come tante altre, alla capacità d’innovare e creare profitti […]
Temi
Sette anni di governo della destra sul filo degli annunci. Fino ad arrivare, a inizio settembre, alla richiesta d’aiuto al prefetto per una situazione che non si è mai riusciti a sanare. Prima parte di una controstoria. La seconda si può leggere qui La questione Fontivegge non è una tra le tante. È la questione. […]
Temi
I costi di biglietti e abbonamenti per i bus nelle città dell’Umbria sono in assoluto tra i più proibitivi d’Italia. E i risultati li misuriamo tutti i giorni sulle strade di una regione con uno dei tassi di motorizzazione più alti del paese. Eppure gli esempi virtuosi non mancano, ma è una questione di volontà […]
Temi
Può una persona che riveste un incarico di rilievo nel maggior partito di governo della regione Umbria (responsabile del dipartimento turismo) ricevere decine di migliaia di euro in seguito alla partecipazione a un bando della regione stessa? Probabilmente sì, nel senso che non c’è nessuna legge che lo impedisca. È però altresì innegabile che la […]