Immagine Temi

I comuni più astensionisti

Red

I principali centri della fascia appenninica a nord est della regione; quelli che si affacciano sul lago Trasimeno; pezzi consistenti di territorio tra lo stesso lago e il comprensorio orvietano e, ancora, a cavallo dello Spoletino e del Folignate. E poi le città più popolate: le stesse Foligno e Spoleto, e il “caso” Terni. Abbiamo […]

Immagine Temi

Una legge elettorale supermaggioritaria

Michele Guaitini

La legge elettorale per il Consiglio regionale dell’Umbria è un meccanismo per cui, pur facendo parte della stessa squadra vincente, un 30 per cento di voti si trasforma nel 45 per cento dei seggi, un 2,43 per cento di voti si trasforma in 0 seggi. Premio di maggioranza potenzialmente abnorme a parte, c’è un meccanismo […]

Immagine Commenti

Bandecchi, o dell’eterogenesi dei fini

Simone Gobbi Sabini

Quando in occasione del ballottaggio per la poltrona di sindaco di Terni mi interrogai retoricamente su questa rivista se fosse stato meglio il punto esclamativo (Masselli e la filiera della destra) o il punto interrogativo (Bandecchi e la sua tracotanza), mi attirai diverse critiche soprattutto perché puntai il dito indistintamente contro chi, dal candidato del […]

Immagine Temi

Elezioni regionali, proviamo a capire

Fabrizio Marcucci

Con Donatella Tesei il centrodestra aveva raggiunto in Umbria nel 2019 il suo massimo storico dei voti raccolti in un passaggio elettorale nell’ultimo quarto di secolo: 255.158. Con la stessa Tesei, appena cinque anni dopo, il centrodestra tocca il suo minimo storico dal 2000 in qua, se si escludono le Politiche del 2013 e le […]

Immagine Temi

Le nomine della Giunta Tesei

Fabrizio Marcucci

È il caso di fare attenzione ai nomi delle persone che si candidano al consiglio regionale dell’Umbria nelle elezioni del 17 e 18 novembre prossimi. Tra di essi potrebbero esserci quelli di futuri direttori, amministratori unici e membri di consigli di amministrazione di società legate all’amministrazione di Palazzo Donini. Se si spulcia tra le nomine […]

Immagine Commenti

La caduta dell’ospedale di Terni

Pierpaolo Marconi

Già in altri articoli abbiamo evidenziato il degrado economico in cui l’Umbria con la giunta Tesei è precipitata, ricordiamo solo i dati sull’economia con l’intervista al professor Giuseppe Croce: «La caduta della produttività schiaccia verso il basso i salari ed è questo che spinge i giovani a lasciare la regione. Per paradosso, allo stesso tempo […]

Immagine Commenti

Una ferita aperta

Vanni Capoccia

“La città La democrazia” di Raffaele Rossi, giustamente rieditato da Tozzuolo editore, è considerato il suo libro migliore ed è, a mio parere, anche il testo nel quale è evidente l’approccio gramsciano di Lello Rossi sia nella parte nella quale si confronta con il riformismo di Salvemini sia in quella nella quale viene fuori in […]

Immagine Temi

La centralità della questione climatica

Francesco Berni

A prescindere dal risultato delle prossime elezioni regionali, e anche a prescindere dalla volontà e dalla sensibilità di chi le vincerà, non essendo l’Umbria un’isola a se stante, ci sarà comunque da affrontare anche qui nell’immediato futuro un tema planetario e cruciale come  quello della difesa del suolo e della transizione climatica. Si tratta di […]

Immagine Commenti

L’Umbria non è la Liguria

Simone Gobbi Sabini

La miglior garanzia di sopravvivenza per il governo delle destre, in questo tempo e in ogni luogo, continua a essere la confusione totale che regna nel campo avverso, un campo che dopo la disastrosa esperienza ligure lascia la sensazione di essersi trasformato in pascolo dove brucano pecore traditrici la cui guardia è garantita da lupi […]

Immagine Commenti

La Liguria, al di là delle percentuali

Fabio Barcaioli

Analizzare le elezioni regionali in Liguria attraverso la lente dei rapporti con Renzi e Italia Viva sarebbe un grave errore politico. È evidente che, numeri alla mano, i “moderati”, nel centro sinistra, hanno dei problemi a costruire un progetto politico credibile, ma è altrettanto evidente come Renzi sia parte del problema, non certo la sua […]