Immagine Temi

Di palazzo in palazzo

Fabrizio Marcucci

Il 2 ottobre scorso Leonardo Varasano, eletto per la prima volta nel Consiglio comunale di Perugia nel 2014 con Forza Italia – nel corso degli anni diventato prima presidente del Consiglio e poi assessore alla Cultura – annunciava la sua candidatura al Consiglio regionale nelle elezioni del 17 e 18 novembre prossimi con il partito […]

Immagine Temi

La scivolosa vicenda Sogepu-Sogeco

Andrea Chioini

C’è una vicenda che potrebbe – il condizionale è d’obbligo – diventare scivolosa nel corso della campagna elettorale per le Regionali che si terranno il 17 e 18 novembre prossimi. È quella originata dalla decapitazione di Sogeco, società nata nel 2019 dalla fusione di Sogepu (che era a capitale interamente pubblico) ed Ecocave (della galassia […]

Immagine Temi

Una questione di credibilità

Fabrizio Marcucci

Magari sbagliamo, ma non ci risulta nella storia delle campagne elettorali perugine e umbre un libro fotografico che ne abbia immortalato il cammino, se non, forse, in chiave storica; non ce ne dovrebbero essere tanti neanche a livello nazionale. “La memoria del futuro” di Astolfo Lupia (Francesco Tozzuolo editore), per il suo essere un instant […]

Immagine Commenti

Sulla nuova strada con altri mezzi

Simone Gobbi Sabini

Sull’improcrastinabile bisogno del variegato arcipelago ambientalista che ha a cuore la giustizia sociale – quello che avremmo chiamato sinistra in onore della rivoluzione francese e della posizione assunta dalle forze politiche all’interno dell’emiciclo – di distruggere gli attuali contenitori (partiti, movimenti, etc) mi sono già espresso in passato su questa rivista. La distruzione solitamente è […]

Immagine Temi

Facciamo respirare le piazze

Vanni Capoccia

In piazza IV Novembre, a Perugia, c’è un momento nel quale scatta un fenomeno di causa effetto per cui nella piazza arrivano una volta i ducatisti, un’altra i vespisti, poi i lambrettisti, le auto d’epoca cui seguono bambini e bambine della pallavolo, pallacanestro, tennis e chi più ne ha più ne metta con il loro […]

Immagine Commenti

Tutto in una foto

Simone Gobbi Sabini

“Ritornerò in ginocchio da te ora lo so ho sbagliato con te ritornerò in ginocchio da te e bacerò le tue mani amor”. Ogni amore ha una sua colonna sonora, ogni coppia ha una canzone in grado di ricordare il momento della scintilla che generò passione, stesso discorso vale per chi l’amore totale lo riversa […]

Immagine Commenti

Il declino dell’Umbria

Pierpaolo Marconi

Abbiamo letto con molto interesse l’articolo di Fabrizio Marcucci: «Cosa ha fatto la giunta Tesei», quindi abbiamo pensato di chiedere un parere a Giuseppe Croce, docente di economia presso l’Università la Sapienza di Roma, intervenuto più volte nel dibattito ternano. Nell’ottobre 2019 l’Istat certificava che l’11,5 per cento dei residenti si trovavano in condizioni di […]

Immagine Commenti

La questione della pedofilia nella chiesa

Pierpaolo Marconi

Il 4 ottobre del 2013, papa Bergoglio, in occasione del compleanno del santo di Assisi, fece la sua prima visita nella sua città natale. Erano i primi anni di pontificato e subito capimmo che si trattava di una svolta del nuovo eletto alla cattedra di Pietro. In quella visita molti furono i riferimenti per una […]

Immagine Temi

Il dolore, la cura, il teatro

Simone Gobbi Sabini

Domenica 29 settembre presso il Teatro Giancarlo Menotti di Spoleto è andato in scena “Ricordi”, il nuovo spettacolo di Aglaia Spoleto Associazione «nata nel 1991 – come si legge nel sito – grazie a un piccolo gruppo di medici, infermieri e comuni cittadini sensibili al tema della sofferenza delle persone malate nella loro ultima fase […]

Immagine Temi

Che cosa ha fatto la Giunta Tesei

Fabrizio Marcucci

Bisognerà pur trovare una bussola per orientarsi nel diluvio di manifesti, facce, slogan, incontri, richieste, offerte e propaganda che ci inonderà da qui al prossimo 17 novembre quando, insieme ai cittadini dell’Emilia Romagna, saremo chiamati come umbri all’elezione di presidenza e consiglio regionali. Un modo decente per cercare oltre alla bussola anche il senso della […]