In primo piano

Immagine Temi

Gli ex voto di Tippolotti

Vanni Capoccia

Caratteristica delle giustamente non insistenti mostre di Mauro Tippolotti è che non sono del tipo espongo gli ultimi quadri che ho fatto ma opere coerenti a un pensiero esplicitato con chiarezza. Se questo accade è perché Mauro oltre che pittore è solido conoscitore d’arte e attento critico di se stesso come si può constatare a […]

Immagine Commenti

L’ottimismo della volontà

Simone Gobbi Sabini

Secondo nobile tradizione la miscela tra ottimismo e pessimismo, tra volontà e ragione è la migliore tra le formule possibili per fare della realtà, dello stato delle cose, uno spazio migliore, un luogo perfettibile regolato dall’armonia del tempo. Le formule quando hanno a che fare con l’umano lasciano il tempo che trovano, tanto che rintracciare […]

Immagine Temi

Un progetto sostenibile per l’ospedale di Terni

Roberto Ruscica

Fino al 2019 l’ospedale di Terni rientrava da tempo nelle migliori posizioni di classifica degli ospedali italiani per risultati, esiti, costi parametrici e attrazione di pazienti provenienti da altre regioni. In particolare, il flusso annuale di pazienti da fuori regione non era mai inferiore al 20 per cento e compensava da decenni il saldo passivo […]

[VIGNETTA]

LA VIGNETTA

di Vanni Capoccia

Vedi tutte le vignette

Ultimi articoli

Immagine Commenti

Perugia come un sentimento

Vanni Capoccia

ImmagineCon Guarda, io sono nato lì di Mauro Monella l’editore Francesco Tozzuolo continua la benemerita attività a favore della conoscenza di Perugia. Numerosi sarebbero i titoli da ricordare ai quali si aggiunge ora il testo di Monella. Leggendolo ci si confronta con un sentimento che si chiama Perugia. Non si deve però pensare ai buoni […]

Immagine Commenti

Lu gnomo e lu scarso. Il ritorno

Simone Gobbi Sabini

ImmagineLu scarso e lu gnomo sono due personaggi di fantasia che hanno già fatto la loro comparsa su Cronache Umbre. Sono ternani, figli della pancia operaia della città, oggi vivono il loro precariato passando molta parte della loro giornata giocando a tressette al bar e commentando quello che gli accade intorno. Il bar quel giorno […]

Immagine Commenti

Cardinali, l’uomo del nucleare

Simone Gobbi Sabini

ImmagineDevo essere sincero, pur essendo Bandecchi quanto di più distante dalle mie idee e dalle regole non scritte di ogni decenza relazionale sia essa pubblica che privata, nel mero calcolo politico ho sempre considerato la sua elezione a sindaco di Terni – checché ne dicano i benpensanti di una sinistra così facile a scandalizzarsi di […]

Immagine Temi

Davanti a Nu couché di Modigliani

Vanni Capoccia

ImmagineQuando all’inizio del Novecento Amedeo Modigliani arriva a Parigi trova un clima artistico in pieno fermento con quasi tutti gli artisti che segnano con la loro arte l’inizio del secolo presenti in quella città. Eppure se si pensa a Montmartre e Montparnasse, i luoghi dove vivevano la loro esistenza bohémien, è lui, più di chiunque […]

Immagine Temi

Wu Ming 1, «propaganda col fatto»

Fabrizio Marcucci

ImmagineCi sono così tanti congegni collegati tra loro, così tanti riferimenti, così tante esortazioni implicite a cammini da intraprendere dentro “Gli uomini pesce”, l’ultimo lavoro solista di Wu Ming 1 edito da Einaudi, che solo l’idea di tentare di mettere insieme qualche pensiero su questa opera rischia di dare le vertigini. Corriamo il rischio per […]

Immagine Commenti

La democrazia del calamaro

Simone Gobbi Sabini

ImmaginePuò la votazione democratica, il decidere collegialmente attraverso la “libera” espressione individuale, che si fa maggioranza e minoranza, essere garanzia di giustizia? Può la democrazia essere considerata al di sopra di ogni critica perché contrapposta a modelli autocratici se non dittatoriali? Può, in fin dei conti, coincidere la superiorità dell’Occidente, rivendicata a mo’ di ritornello, […]

Quello che stai leggendo è gratis ma fare informazione ha un costo. Se vuoi, puoi contribuire. Sostieni CRONACHE UMBRE facendo una donazione anche di pochi euro al c/c IT13K0344003000000000016625

rimani aggiornato sulle pubblicazioni e le attività di Cronache Umbre

Dalla rete