Immagine Commenti

L’uso blasfemo della religione

Michele Ramadori

C’è qualcosa di terribilmente marcio proprio dei nostri tempi, qualcosa di ben peggiore della menzogna, della maldicenza, dell’inganno e della falsità tout court. Queste elezioni amministrative perugine me lo chiariscono platealmente: l’indecente uso improprio, strumentale, blasfemo e divisivo della religione. Quell’uso strumentale delle coscienze, quell’uso che sterilizza e semplifica all’inverosimile i complessi e profondi temi […]

Immagine Temi

A te, che hai votato il centrodestra

Fabrizio Marcucci

Cara elettrice, caro elettore di centrodestra che hai votato a Perugia, la prima cosa che ho fatto quando mi è arrivato in chat il comunicato diffuso dalla coalizione per cui hai votato è stata quella di chiamare la persona che me l’aveva inviato per chiedere se fosse sicura che non si trattasse di un falso. […]

Immagine Commenti

L’obbedienza come metodo

Simone Gobbi Sabini

A Bandecchi si può imputare di tutto, ma non di non essere rimasto fedele a se stesso, o meglio alla caricatura di e stesso, al suo essere super uomo, fatto di superlativi assoluti diffusi e contrastanti, di sputi, di schiaffi promessi, di culi guardati, di corpi femminili da trombare. Insomma un capo indiscusso e indiscutibile, […]

Immagine Commenti

Le etichette e la realtà

Fabrizio Marcucci

Un primo verdetto le elezioni comunali di Perugia l’hanno espresso. Riguarda la divergenza tra il modo in cui molti opinionisti, commentatori, osservatori e osservatrici descrivono fenomeni e opinione pubblica e come la stessa opinione pubblica si esprime poi nella realtà. Per settimane su diversi organi di informazione ha tenuto banco la questione del presunto estremismo […]

Immagine Temi

Il filo che lega Matteotti e l’Umbria

Giorgio Filippi

Questo articolo è stato pubblicato anche nel numero di giugno del mensile l’altrapagina Ricordo bene Mario Villarini, la zia Annetta e i figli Franco, Elda, Alberto: abitavano in un appartamento al primo piano dell’abitazione umbertidese in via Roma dove, all’epoca, abitavo con la mia famiglia. Mario è uno dei quattro fratelli di quel Domenico che […]

Immagine Temi

Se il territorio diventa merce

Maurizio Benvenuti

In uno dei comuni sotto ai 5mila abitanti dove si vota il prossimo 8 e 9 giugno, San Gemini, è stato presentato nei mesi scorsi un progetto di riattivazione del complesso termale di cui quel centro dispone, da diverso tempo chiuso ed in degrado. Ovviamente la proposta progettuale, avanzata da Terme Italia spa, la società […]

Immagine Commenti

Il nodo elettorale

Pietro Floris

Questa campagna elettorale per le elezioni comunali della città di Perugia ha portato al centro dell’attenzione dei cittadini l’annosa questione del Nodo di Perugia, del Nodino per l’esattezza perchè l’unico progetto che attende i finanziamenti è questo. Non che questo argomento non fosse già sotto i riflettori, ma la forza con cui il centrodestra attraverso […]

Immagine Temi

Le differenze tra Scoccia e Ferdinandi

Fabrizio Marcucci

Non si può dire che quella di Perugia sia stata una campagna elettorale ordinaria. Al di là del rumore di fondo che l’ha spesso circondata, al di là di alcune analisi che ne sono state fatte, inadeguate perché impegnate più a misurare i presunti e fumosi posizionamenti di geografia politica delle due candidate principali che […]

Immagine Temi

Il Nodo di Perugia, i dati e la propaganda

Marco Peverini

Dalle analisi di traffico e dall’esperienza diretta delle persone, è evidente che il problema del traffico intorno a Perugia riguarda l’immissione sul raccordo Perugia-Bettolle all’altezza di Ponte San Giovanni, tra il “viadotto Volumni” e Pian di Massiano. Ciò è confermato da uno studio di traffico effettuato da Anas, fatto per conto della Regione Umbria, con […]

Immagine Temi

Un po’ di chiarezza sul Nodo di Perugia

Fabrizio Marcucci

Le campagne elettorali sono spesso il regno delle promesse mirabolanti, del fumo negli occhi e delle armi di distrazione di massa. Ma la questione del Nodo di Perugia (il tratto in rosso sull’immagine sopra) si è ormai del tutto sganciata da qualsiasi appiglio alla realtà e ha assunto le tinte di un romanzo fantasy. I […]