Immagine Temi

Un premio in memoria di Gino Scaramucci

Prima di diventare uomo delle istituzioni – negli anni Cinquanta fu consigliere e presidente della Provincia di Perugia – Gino Scaramucci fu un emigrante che da Gualdo Tadino finì a fare il minatore in Lussemburgo prima di essere espulso per avere aderito al movimento comunista. Si trasferì poi in Belgio e Francia dove, da membro […]

Immagine Temi

Dal “Centro storico” alla “Città storica”

Vanni Capoccia

Basta fare una ricerca anche su Google per rendersi conto che sono sempre di più le città che usano la definizione di “Città storica” rispetto al consueto “Centro storico”, e questo non può essere un vezzo nominalistico, perché le due definizioni descrivono approcci alla parte storica della città differenti seppur non antitetici: Roma intorno al […]

Immagine Temi

L’abisso Terni, la speranza Perugia, l’incognita Umbria

Fabrizio Marcucci

La ripresa di settembre sta offrendo diversi spunti di riflessione in Umbria. Si tratta di questioni apparentemente differenti per geografie, approcci, suggestioni evocate e futuribili scenari che potrebbero aprire. Nonostante la loro eterogeneità, esse possono però essere ricondotte a una sorta di gioco di forze concorrenti in cui il movimento di una influenza l’intero contesto […]

Immagine Temi

Il progetto Food coop

Andrea Chioini

La definizione è “Food coop”, tentando una traduzione letterale potrebbe essere “ccoperativa alimentare”. Una sorta di ritorno al futuro visto che quelle per l’approvvigionamento del cibo furono le prime forme di associazione cooperativa nella seconda parte del 19mo secolo. La “Food coop” che sta nascendo a Perugia è frutto del lavoro che da qualche anno […]

Immagine Commenti

Lo sputato, lo sputante e il vigile urbano

Simone Gobbi Sabini

Come da migliore e conclamata tradizione Terni riesce, attraverso le gesta del sindaco Bandecchi, a riconquistare le prime pagine dell’informazione nazionale e lo fa con il pezzo forte della teatralità bandecchiana: sua maestà lo sputo. Dopo un periodo di assenza, in vista delle elezioni regionali, supportato dall’ardore di un tribuno cittadino disposto a mettere il […]

Immagine Commenti

Telekaput

Simone Gobbi Sabini

Dalla telekabul del Tg3 di Sandro Curzi alla telekaput del Tg1 di Gian Marco Chiocci, dal telegiornale di parte e autonomo da ogni partito finanche da quello di riferimento (Pci) al telegiornale di stato al servizio del governo, dalla rivoluzione televisiva targata Guglielmi alla restaurazione comunicativa postberlusconiana. Non c’è che dire se non di tutto […]

Immagine Commenti

Fratello Sole, sorella Luna, madre Umbria

Simone Gobbi Sabini

Dopo tanta attesa, fatta di alternanza spasmodica fra le ragioni del sì e le opportunità del no, la sindaca di Assisi, Stefania Proietti, ha deciso di accettare la candidatura a presidente della Regione Umbria che la coalizione del Patto Avanti le aveva offerto in tempi non sospetti. Lo ha fatto in nome di un “noi” […]

Immagine Temi

I problemi sociali scaricati sulle persone

Ugo Carlone

Affrontare il disagio e i problemi sociali a livello soltanto individuale è sbagliato e non è efficace; le questioni collettive vanno risolte a livello collettivo e con politiche collettive, e non devono essere scaricate sui singoli (che non ne sono responsabili). Se dipendono dal contesto sociale più ampio, disagio, sofferenza, avversità della vita sono esiti […]

Immagine Commenti

Il naufragio dell’umanità

Simone Gobbi Sabini

La squadra di volley femminile allenata da Velasco, Bernardi e Barbolini, vincitrice dell’oro olimpico, racchiude in sé una serie di storie che travalicano di gran lunga speculazioni e strumentalizzazioni politiche, perché la vita eccede sempre e comunque ogni norma. Al venticinquesimo punto del terzo set della finale olimpica, nel campo italiano si sono susseguiti abbracci […]

Immagine Commenti

Tornare con i piedi per terra

Fabrizio Marcucci

Il percorso che ha portato alla vittoria nelle elezioni comunali di Perugia e l’avvio di quello che condurrà nel prossimo autunno al rinnovo di Consiglio e Giunta regionali sembrano essere condotti dalla coalizione che negli ultimi dieci anni era stata opposizione nel capoluogo su sentieri e con passi al limite della divergenza. Pare cioè che […]