Immagine Temi

La via italiana all’informale in mostra

Vanni Capoccia

Che a Palazzo della Penna di Perugia tra i quadri di Dottori e le Lavagne di Beuys ci fosse un vuoto è stato da sempre evidente. Ma i vuoti esistono, rimangono sempre tali? Credo di no. Anche l’indifferenza verso Palazzo della Penna che si è percepita negli ultimi dieci anni è stato un modo di […]

Immagine Temi

L’anima smarrita della cooperazione di consumo

Maurizio Benvenuti

C’è un non detto nella vicenda che riguarda Coop Centro Italia, la sua fusione con Unicoop Tirreno, la sua trasformazione di Unicoop Etruria. Esaminarne i risultati economici, le performance di bilancio, l’andamento delle vendite, l’incremento dei costi, in un implicito confronto con le altre insegne della Grande distribuzione organizzata (Gdo), ci descrive solo una parte […]

Immagine Commenti

Lo svuotamento della democrazia

Simone Gobbi Sabini

Per quanto la si possa camuffare, per quanto la si possa edulcorare, per quanto la si possa stravolgere a manate di propaganda e gomitate di demagogia la realtà delle cose, ben diversa dalla verità di ciascuno, ci restituisce uno stato di crisi profonda delle democrazie, involute nelle forme e smarrite nella sostanza. La contemporanea presenza […]

Immagine Commenti

Le vie d’uscita dei bambini

Simone Gobbi Sabini

Mentre uscivo sufficientemente perplesso dalla lettura di un articolo su Machina in cui Gabriele Fadini cercava la matrice comune divergente o le posizioni di partenza differenti destinate alla convergenza di scopo nella produzione teorica ricca e sterminata di Franco Berardi (Bifo) e Antonio Negri (cattivo maestro per eccellenza); mentre cioè il dubbio amletico tra diserzione […]

Immagine Commenti

Invito alla mostra

Vanni Capoccia

”Fratello Sole, Sorella Luna” è aperta alla Galleria Nazionale dell’Umbria da un tempo sufficiente da consentire non tanto una lettura di essa, ognuno è in grado di farsi la propria, ma di invitare a cercare un modo personale di guardarla. Quello che mi sento di dire è quello d’iniziare la visita entrando in una bolla […]

Immagine Commenti

Il dibattito tossico sulla sanità

Fabrizio Marcucci

La commedia andata in scena nelle ultime due settimane sui conti della sanità regionale è stata un fattore di intossicazione dell’opinione pubblica per diversi ordini di motivi. Il primo e di più evidente lettura è costituito dal fatto che la questione ha assunto fin da subito le sembianze di un derby tra tifoserie con scambi […]

Immagine Commenti

Cortocircuito sovranista

Simone Gobbi Sabini

La regola non scritta che sottende e sovrasta i rapporti tra i sovranisti di ogni ordine, luogo e grado sembra essere: quando il sovranista alfa ruggisce il sovranista omega squittisce. La difesa strenua dei confini geografici che coincide, come per ogni buon patriota, con la tutela degli interessi di una nazione-popolo che fa della terra […]

Immagine Temi

Cosa ci dice l’impoverimento dei salari

Fabrizio Marcucci

L’ultimo rapporto dell’Organizzazione internazionale del lavoro (Oil) è interessante per più di un motivo, ma l’elemento che lo rende maggiormente apprezzabile è che quel documento consente di uscire dal cicaleccio del giorno per giorno e osservare le cose con una prospettiva storica basata su dati di fatto. La notizia principale, rimbalzata un po’ su tutti […]

Immagine Commenti

L’isola che non c’è

Simone Gobbi Sabini

L’idea di Europa vaticinata dal Manifesto di Ventotene, quell’Europa federata che doveva nascere dalla cessione di sovranità di ogni stato nazione costituente, è forse più lontana oggi dal compiersi che in quel remoto tempo di confino in cui è stata messa nero su bianco. Sembrerà paradossale, visto che oggi a differenza di ieri esistono un […]

Immagine Temi

L’Umbria per la pace in piazza

Pubblichiamo l’appello dei promotori della manifestazione che si terrà sabato 29 marzo a Perugia Gli eventi delle ultime settimane segnano un cambio epocale che scuote le coscienze di tutte e tutti. Di fronte agli stravolgimenti negli equilibri tra le due sponde dell’Atlantico, la classe dirigente europea sceglie di indossare l’elmetto gettando nuova benzina sul conflitto […]