Dal mese di giugno partiranno le lezioni della terza edizione del master in progettazione e gestione di politiche e processi partecipativi coordinato dall’Università di Perugia. La partecipazione è uno dei temi sui quali si dovranno misurare le amministrazioni pubbliche nell’immediato futuro. Ne abbiamo parlato con la direttrice, la professoressa Alessandra Valastro, che ci ha spiegato […]
In vista dell’approvazione del piano per i trasporti 2024-2034 la Regione ha predisposto delle linee guida che sono state oggetto di una serie di osservazioni da parte di Fiab Perugia pedala e Legambiente Umbria, che di fatto bocciano il documento. Abbiamo intervistato i presidenti delle due associazioni. Per ulteriori approfondimenti, a questo link si trova […]
La protesta dei trattori, le difficoltà del settore agricolo, la necessaria transizione ecologica. Intervista a Matteo Bartolini, presidente della Confederazione italiana agricoltori dell’Umbria, che avanza anche una proposta su cosa potrebbe fare la Regione foto da pexels.com
Terni, le sue profonde trasformazioni e l’identità oggi mancante che l’ha portata a essere «laboratorio d’Italia» passando da un governo della destra a quello di Bandecchi. Intervista ad Alessandro Portelli, docente di letteratura angloamericana all’università La Sapienza, tra i fondatori della storia orale, che alla città ha dedicato una trilogia iniziata nel 1985 con la […]
Umbria Radio ha intervistato Fabrizio Marcucci, autore di “Cosa è successo all’Umbria. Appunti sul ventennio 2000-2020”, l’articolo uscito nel settembre scorso su Cronache Umbre e successivamente diventato una pubblicazione della Fondazione Pietro Conti.
Intervista ad Alessandro Orsini, ideatore dell’albergo diffuso della Valnerina.
Encuentro, la festa delle letterature in lingua spagnola, è una delle eccellenze dell’Umbria. Quest’anno si tiene dal 2 al 5 giugno tra Perugia e Castiglione del Lago (qui trovate il programma completo). Abbiamo intervistato Giovanni Dozzini, che oltre a essere uno degli organizzatori è scrittore e giornalista, e gli abbiamo fatto qualche domanda, sul programma […]
Intervista a Lorenzo Bruni, ricercatore di sociologia all’Università degli Studi di Perugia, che ha da poco pubblicato per Meltemi un libro dal titolo “Solidarietà critica”. Un lavoro ricco di spunti che individua alcune delle patologie indotte dal neoliberalismo e successivamente compie una ricognizione di possibili risposte sociali a quelle stesse patologie attraverso una ricerca sul […]
“Ripartire dalle città” (Futura edizioni) è il titolo del libro scritto a quattro mani da Fabrizio Ricci, responsabile comunicazione della Cgil dell’Umbria, e da Gaetano Sateriale, presidente nazionale di Nuove Ri-Generazioni. Li abbiamo intervistati.
Le associazioni Fiab PerugiaPedala, Legambiente e Unione degli universitari hanno inviato una lettera aperta e un documento alla Giunta comunale di Perugia per la promozione dell’uso della bicicletta, l’istituzione di una consulta della mobilità ciclistica e l’apertura di un tavolo per lo sviluppo dei progetti relativi. Abbiamo intervistato il presidente di Fiab, Paolo Festi. PS: […]