Immagine Temi

La società che capovolge la politica

Fabrizio Marcucci

Venerdì 10 marzo c’è stato un evento la cui importanza va al di là di chi l’ha organizzato e dell’oggetto che ha riguardato poiché il suo valore forse ancora più alto del successo che ha riscontrato sta nel testimoniare da un lato la connessione dell’Umbria a processi che segnano il mutare della scena pubblica un […]

Immagine Temi

Nell’acquedotto dimenticato ci sono le radici di Perugia

Circolo Ponte d’Oddi

Nell’attività sociale e culturale che dalla sua nascita contraddistingue il “Circolo Ponte d’Oddi” c’è da anni l’impegno nella salvaguardia del territorio e nella conservazione dei beni architettonici che vi si trovano, in particolare di quanto rimasto di ciò che portava l’acqua alla Fontana Maggiore consapevoli del fatto che “Conservoni”, “Arconi”, “Botticelle”, “Condotti” non sono né […]

Immagine Temi

Perugia, un cammino nell’arte del Novecento da riscoprire

Vanni Capoccia

Non solo chi nel tempo ha amministrato e ora amministra Perugia ma anche i perugini hanno avuto problemi con ciò che il Novecento vi ha lasciato, basti pensare alla diffusa indifferenza con la quale l’ex Policlinico di Monteluce è stato ridotto in macerie, o a come si trascina l’eterno problema del Teatro Turreno, oppure ai […]

Immagine Temi

In Umbria sulle tracce del Perugino

Vanni Capoccia

Quest’anno si sentirà parlare spesso di Pietro di Cristoforo detto “il Perugino” del quale ricorre il cinquecentenario della morte. Una ricorrenza per la quale a Perugia, curata da Marco Pierini e Veruska Picchiarelli, a primavera sarà aperta alla Galleria nazionale dell’Umbria la mostra – “Il meglio maestro d’Italia”. Perugino nel suo tempo – che ripercorrerà […]

Immagine Temi

Terni, la cittadella che rigenera quartiere Italia

Rossano Iannoni

L’11 gennaio 2023 è nata ufficialmente a Terni la cittadella delle associazioni, un luogo fisico di circa 120 metri quadrati che si trova in piazza della Pace, nel quartiere Italia. I locali sono di proprietà dell’Azienda territoriale per l’edilizia residenziale (Ater) Umbria che li ha concessi a un gruppo di associazioni coordinate dal Cesvol (Centro […]

Immagine Temi

Le armi di distrazione del potere

Fabrizio Marcucci

Uno dei cardini di qualsiasi potere è il principio di autoconservazione, che viene perseguito attraverso diverse leve, tra le quali c’è il racconto delle cose attraverso le proprie fonti. Che quel racconto sia solo un punto di vista, è un concetto piuttosto intuitivo da cogliere. Però il potere dispone di una rendita di posizione e […]

Immagine Temi

Che fine ha fatto il nodino di Perugia?

Michele Guaitini

Lo scorso 27 giugno il Consiglio comunale di Perugia ha approvato un ordine del giorno con il quale dava il via libera alla realizzazione del nodo/nodino di Perugia con un voto pressoché unanime. Infatti, a parte le astensioni di tre consiglieri della lista Idee Persone Perugia e del Movimento 5 Stelle, sia la maggioranza che […]

Immagine Temi

Note a margine del Capodanno Rai

Fabrizio Marcucci

Perugia e Terni C’è una prima differenza, macroscopica. È quella tra il clima che accompagnò l’edizione dello scorso anno dell’Anno che verrà ospitata a Terni e quello di quest’anno, quando la trasmissione Rai si è svolta a Perugia. A Terni gli unici screzi furono sulla gestione dei biglietti di ingresso per poter assistere all’evento. A […]

Immagine Temi

Capodanno Rai, la bufala involontaria

Fabrizio Marcucci

«Capodanno Rai porta il sold out negli alberghi» era il titolo di una delle notizie riportate in prima pagina dal Corriere dell’Umbria nell’edizione del 27 dicembre 2022. All’interno, nell’articolo «Capodanno Rai, alberghi pieni a Perugia», si leggeva che «si veleggia verso un Capodanno con una media regionale che va oltre il 90 per cento di […]