Temi
È raro che in una manifestazione dal netto sapore politico riecheggino, insieme, istanze che vanno dal diritto di accesso alle provvidenze sociali all’agricoltura biologica, dall’alimentazione sana come difesa della salute all’autorganizzazione degli operatori sociali, dal costo eccessivo degli abbonamenti di trasporto pubblico ai pessimi collegamenti tra periferie e città universitaria. Una certificazione del disagio che […]
Commenti
Il sindaco di Terni ha fatto sapere ai mezzi d’informazione che il Comune ha presentato alla Regione ventitré progetti, da includere nel programma regionale che la Giunta regionale proporrà al Governo italiano per l’inserimento nel PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che potrebbe contare su circa 200 miliardi di fondi europei, sui 750 […]
Temi
Ci sono 82 bambini e ragazzi tra le 193 persone distribuite nei 55 nuclei familiari attualmente supportati da Perugia solidale. Un’incidenza che dà la dimensione di come la crisi che già era in corso ed è stata amplificata dalla pandemia stia colpendo persone giovani e giovanissime. Perugia solidale da un anno ha attivato una rete […]
Commenti
L’idea – che ha preso la forma di proposta di ordine del giorno da parte di due consiglieri di maggioranza al comune di Perugia – di vaccinare prioritariamente architetti e ingegneri perché “categorie a rischio” sarebbe stata così sciagurata dal punto di vista sanitario che per bloccarla è dovuto intervenire il Governo nazionale, costretto a […]
Temi
Laurence Douglas Fink, Mortimer J. Buckley e Ronard P. O’Hanley sono tre signori statunitensi i cui nomi probabilmente non diranno molto alla maggior parte delle persone che si stanno imbattendo in questo articolo. Anche le informazioni in rete su di loro sono relativamente scarse se paragonate al potere che i tre effettivamente detengono. Digitando i […]
Temi
Può lo sport diventare ingrediente per la coesione sociale? E può andare a braccetto con l’impegno civile e sociale? Può quindi essere popolare, nel senso di accessibile a tutti, aldilà delle condizioni sociali o economiche? Le risposte affermative ad entrambe le domande vengono dalla Uisp, nata nel 1948 come Unione Italiana Sport Popolare e diventata […]
Temi
Con questo articolo inauguriamo una nuova sezione del sito: “Cittadinanze attive”. Con essa Cronache Umbre intende fornire uno spazio alle comunicazioni di vita associativa e di organizzazione di eventi delle tante realtà locali che lavorano in ambito sociale e ambientale seguendo criteri di eguaglianza, sostenibilità e partecipazione. È un modo per noi per ampliare l’utilità […]